Io, una ragazza e la gente

Antonio Coggio / Claudio Baglioni

La mia vita è un'autostrada
si perché per mal che vada
io non faccio marcia indietro mai
preferisco andare avanti
senza pene né rimpianti
senza dire non lo faccio più
la mia vita me la gioco
ogni istante a poco a poco
sempre sotto braccio la mia libertà
basta solo una canzone
una semplice illusione
per avere quello che non ho
la mia vita è senza storia
io però non cerco gloria
non m'importa d'esser chissà chi
a me basta una chitarra
per girar tutta la terra
per parlar con quelli come me
questo mondo è un mare verde
se si annaspa ci si perde
io senza problemi vivo un po' qua e un po' là
la mia casa è la mia pelle
il mio tetto son le stelle
le coperte sono i sogni miei
ho una ragazza che la notte mi vuol bene
e che cancella con l'amore le mie pene
e quando sono accanto a lei sono contento
posso morire in un momento
posso volare su nel vento
posso dormire tra le viole
posso svegliarmi insieme al sole
quella povera ragazza
deve essere un po' pazza
se le va bene tutto quel che fai
ora manchi già da un mese ...
per cercare quel paese
dove ognuno pensa ai fatti suoi
lei non è poi tanto male
ma una vita troppo uguale
non la cambierei con la mia libertà
la mia casa è la mia pelle
il mio tetto son le stelle
le coperte sono i sogni miei
le coperte sono i sogni miei
le coperte sono i sogni miei
la la la la la

Trivia about the song Io, una ragazza e la gente by Claudio Baglioni

When was the song “Io, una ragazza e la gente” released by Claudio Baglioni?
The song Io, una ragazza e la gente was released in 1971, on the album “Un Cantastorie Dei Giorni Nostri”.
Who composed the song “Io, una ragazza e la gente” by Claudio Baglioni?
The song “Io, una ragazza e la gente” by Claudio Baglioni was composed by Antonio Coggio and Claudio Baglioni.

Most popular songs of Claudio Baglioni

Other artists of Romantic